Aries Vision è riconosciuta per la sua versatilità, che ne consente l'utilizzo in svariati campi applicativi: dalla meccanica generale al settore aeronautico, dall'oil & gas all'energia. È possibile configurare la macchina con testa e mandrino di fresatura oppure con testa con albero motore e asse C integrato con teste accessorie.
La flessibilità del centro può offrire un'ampia gamma di soluzioni, dalla macchina stand-alone ad un sistema FMS (Flexible Manufacturing System) completo. Una gamma completa di teste accessorie ad alto contenuto tecnologico consente all'utilizzatore finale di avere sempre a disposizione la soluzione ottimale per le proprie esigenze applicative.
L'utilizzo di componenti standard migliora l'affidabilità delle macchine riducendo costi e tempi di consegna.
Specifiche tecniche:
Diametro di alesatura | 130 fino a 160mm |
---|
Potenza mandrino (S1) | kW 40 fino a 60 |
---|
Coppia nominale (S1) | Nm 1.200 fino a 2.500 |
---|
Corsa asse Y | 2.000 fino a 4.000mm |
---|
Assi | 3+2 o 5 |
---|
Asse W | disponibile in opzione |
---|
Rotazione mandrino | RPM 4.000 fino a 8.000 |
---|
Teste accessorie
Le fresa-alesatrici Aries sono dotate di cambio automatico della testa accessoria e di un sistema di bloccaggio automatico delle teste e dell'utensile. Oltre alla produzione di accessori standard, Innse-Berardi è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza produttiva sviluppando e offrendo un serie di teste accessorie speciali:
- Mod. TUM Testa universale a due assi in continuo
- Mod. TUAR Testa a due assi in continuo
- Mod. TWI testa universale a due assi indexata
- Mod. SLIM testa a squadra sottile
- Mod. TSAR testa a squadra con asse C integrata
- Mod. UT Testa a sfacciare
- Mod. FXX Estensione
- Mod. Moltiplicatore di giri